14 ottobre 2019
https://imemc.org/article/jordan-demands-israel-to-release-two-of-its-citizens/
l governo giordano ha chiesto ufficialmente a Israele di rilasciare due dei suoi cittadini, che sono imprigionati da Tel Aviv, tra cui la giovane donna, in sciopero della fame.
Il ministero degli affari esteri giordano ha riferito che il suo ambasciatore a Tel Aviv ha chiesto ufficialmente alla parte israeliana di rilasciare immediatamente Hiba al-Lubbadi e Abdul-Rahman Mer’ey.
Ha inoltre chiesto a Israele di facilitare il loro trasferimento immediato in Giordania e ha aggiunto che ha incaricato la sua ambasciata a Tel Aviv di visitare regolarmente i due detenuti fino a quando la loro libertà non sarà garantita.
Sufian al-Quda, portavoce del ministero giordano degli affari esteri e degli espatriati, ha riferito all’agenzia di stampa Petra che il Regno hascemita rifiuta il trattenimenti dei due detenuti ai sensi degli ordini arbitrali di detenzione amministrativa, senza accuse né processo, e ne chiede il rilascio immediato.
Al-Quda ha aggiunto che Hiba al-Lubbadi è ancora in corso con lo sciopero della fame, un problema che rende più urgente la sua liberazione immediata.
Vale la pena ricordare che Hiba è stata colpita con un ordine di detenzione amministrativa di cinque mesi e attualmente sta affrontando complicazioni di salute, ma è determinata a continuare il suo sciopero.
Hiba al-Lubbadi, 24 anni, che ha iniziato lo sciopero della fame il 24 settembre, è attualmente imprigionata nel centro di detenzione israeliano di al-Jalama.
E’ stata imprigionata sul terminal di confine tra la Giordania e la Cisgiordania occupata, mentre si dirigeva a Jenin per visitare la sua famiglia, e sottoposta a duri interrogatori per 25 giorni consecutivi, prima di essere colpita con un ordine di detenzione amministrativa.
Abdul-Rahman Mer’ey è stato rapito il 2 settembre, mentre si recava in Cisgiordania per partecipare al matrimonio di uno dei suoi parenti. Soffre di vari problemi di salute e ha subito diversi interventi chirurgici negli ultimi anni.
