https://www.middleeastmonitor.com/
14 aprile 2020 Yvonne Ridley
Le chiusure si presentano in molte forme e dimensioni e quello che milioni di noi in tutto il mondo stiamo sopportando oggi è per la nostra protezione dal coronavirus Covid- 19. Tuttavia, ci sono altre forme di isolamento che sono imposte anche alle comunità con la forza e che servono a proteggere i potenti nascondendo prove delle loro attività omicide.

Bambini palestinesi si trovano di fronte a un muro di graffiti il 27 aprile 2002 nella città di Jenin in Cisgiordania. Una missione di accertamento dei fatti delle Nazioni Unite è prevista per domani a Jenin per valutare l’azione israeliana all’interno di questa città della Cisgiordania. [Darren McCollester / Getty Images]
Yvonne Ridley
A metà aprile 2002, le “forze di difesa israeliane” (IDF) si sono affrettate a nascondere uno dei suoi più grandi crimini di guerra di questo secolo nella Cisgiordania occupata: soldati israeliani hanno ucciso almeno 52 palestinesi nel campo profughi di Jenin. Avendo completato la loro follia omicida tra l’1 e l’11 aprile al culmine della Seconda (Al-Aqsa) Intifada, le truppe dell’IDF se ne sarebbero andate ma per una cosa: come potevano coprire l’uccisione di 52 persone e nascondere le prove di un massacro ?
I responsabili della cosiddetta Operazione Defensive Shield decisero di imporre un assedio così stretto che nessuno, nonostante le proteste globali, riuscì a superare l’anello d’acciaio israeliano; è stato un blocco totale. È durato per settimane mentre il governo israeliano ha fatto del suo meglio per tenere i giornalisti e gli osservatori dei diritti umani lontani dalla città palestinese nella Cisgiordania occupata.
L’atmosfera era tesa e le Nazioni Unite hanno annunciato che stavano pianificando di avviare un’indagine sulle accuse convincenti di crimini di guerra israeliani dichiarati commessi nel campo profughi. Gli israeliani hanno fatto quello che fanno bene e hanno mobilitato politici malleabili e consiglieri del governo per fuorviare i media e il pubblico creduloni.
L’allora segretario di Stato americano, Colin Powell, si mosse rapidamente. Parlando – ironicamente – dal King David Hotel di Gerusalemme, dove i terroristi sionisti avevano piazzato una bomba e ucciso 91 persone nel 1946, disse di non aver visto “nessuna prova” di un massacro. Entro il 23 aprile Powell era tornato a Washington per informare i senatori: “In questo momento, non ho visto prove di fosse comuni e non ho visto prove che suggerirebbero un massacro”. Non mentiva, ovviamente, perché non era mai andato a Jenin, quindi non avrebbe potuto “vedere” le prove anche se avesse voluto. Sono stato uno dei primi giornalisti sulla scena, ed ero nel campo profughi di Jenin il giorno in cui l’ex generale ha presentato il suo briefing.
Powell, l’uomo che ha mentito alle Nazioni Unite sulle armi di distruzione di massa in Iraq durante la costruzione dell’invasione del 2003, ha continuato a criticare la “grossolana speculazione che era là fuori su ciò che è accaduto, con termini lanciati come massacro e fosse comuni, nessuna delle quali finora sembra essereverosimile. ” Non so quante persone debbano morire prima che possa essere definito un massacro, ma 52 dovrebbe essere più che sufficiente se i precedenti omicidi di massa così descritti sono qualcosa da perseguire.
All’epoca il Primo Ministro di Israele era Ariel Sharon che, come Ministro della Difesa, aveva una “responsabilità personale” per la complicità dell’IDF nel massacro di Sabra e Shatila dei rifugiati palestinesi in Libano nel 1982. Ha detto al mondo che “solo” terroristi erano morti a Jenin, ma vidi i corpi dei morti strappati dalle macerie, compresi bambini, donne e un uomo su una sedia a rotelle; non erano un’idea ragionevole di “terroristi”. Nel tentativo di coprire il massacro, gli israeliani hanno seppellito molti dei corpi sotto edifici demoliti da un bulldozer; alcuni erano ancora vivi quando il bulldozer entrò.
Entro il 19 aprile 2002, Human Rights Watch ha avuto accesso a Jenin e ha trascorso una settimana a raccogliere prove per un rapporto di 48 pagine che non lasciava dubbi sul fatto che crimini di guerra fossero stati commessi all’interno del campo profughi. Circa 100 testimonianze oculari sono state prese da un team di investigatori esperti. Non sorprende che l’esercito israeliano abbia rifiutato di collaborare
Purtroppo, HRW ha rapidamente respinto le accuse di massacro da parte delle forze israeliane in modo tale da anticipare le indagini programmate delle Nazioni Unite sugli eventi nel campo profughi di Jenin. In ogni caso, il governo di Sharon ha bloccato la mossa delle Nazioni Unite.
L’affermazione dell’HRW che non vi era alcuna prova di un massacro, è stat presa dalla macchina di propaganda israeliana. Tuttavia, gli israeliani hanno scelto di ignorare la conclusione del rapporto secondo cui, sulla base delle prove e delle ricerche intraprese, “Durante la loro incursione nel campo profughi di Jenin, le forze israeliane hanno commesso gravi violazioni del diritto internazionale umanitario, alcune delle quali assimilabili a crimini di guerra”.

Una donna palestinese tiene una foto di suo figlio sepolto nella distruzione del 27 aprile 2002 nella città di Jenin in Cisgiordania. [Darren McCollester / Getty Images]
Questi crimini includevano:
* Il quattordicenne Muhammad Hawashin è stato colpito due volte in faccia e ucciso il 3 aprile mentre camminava con un gruppo di donne e bambini verso l’ospedale locale.
* Kamal Zghair, 57 anni, legato alla sedia a rotelle, è stato colpito e investito da carri armati dell’IDF il 10 aprile mentre si muoveva lungo la strada per la sua casa, portando una bandiera bianca.
* Afaf Disuqi, un civile disarmato, ha risposto a un colpo alla sua porta il 5 aprile ed è stato ucciso da una bomba lanciata dai soldati dell’IDF. Testimoni oculari hanno riferito che i soldati stavano ridendo mentre Disuqi era mutilato orribilmente dall’esplosione.
* Prove di esecuzioni sommarie, tra cui quella di Jamal Al-Sabbagh che fu fucilato il 6 aprile, mentre obbediva agli ordini di togliersi i vestiti.
* Il combattente della resistenza Munthir al-Haj, 22 anni, è stato brutalmente ucciso il 3 aprile, mentre giaceva gravemente ferito. Per quasi due ore, Al-Haj ha tentato di trascinarsi in un ospedale vicino, prima che un soldato israeliano aprisse il fuoco da un carro armato, uccidendolo all’istante.
Le mie poche ore a Jenin segnano uno dei giorni più bui della mia carriera di giornalista. Ogni volta che lo ricordo, l’inconfondibile odore della carne in decomposizione proveniente dai cadaveri nascosti sotto tumuli di macerie riempie le mie narici. Inoltre, non dimenticherò mai che il mio racconto personale sul post-massacro di Jenin è stato arricchito dal Sunday Express e sostituito da uno scioccante tessuto di bugie scritto dall’ultimo coetaneo laburista ed ex deputato Greville Janner, uno dei principali sionisti britannici della sua epoca.
Janner, come Powell, non ha mai visitato Jenin. L’ho fatto e avevo raccontato la storia di Jenin con le lacrime agli occhi, come sono in questo momento, in omaggio all’eroica resistenza del popolo palestinese che vive sotto l’occupazione israeliana. Se riesco ancora a ricordare il massacro di Jenin in modo così vivido, solo Dio sa cosa provano oggi i palestinesi che lo hanno vissuto.
Mentre camminavo per la città nell’aprile 2002, nessuna delle case rimaste in piedi era senza cicatrici da battaglia dopo l’attacco dei caccia F16 e degli elicotteri Apache nelle aree residenziali di Jenin. Riesco ancora a sentire le grida di un uomo di nome Marwan che mi ha raccontato di come sua moglie era morta dissanguata tra le sue braccia dopo che schegge le hanno strappato la vena giugulare mentre era in cucina. Potrebbe essere stata salvata, ma i soldati israeliani hanno riso e schernito, e si sono rifiutati di lasciarla portare in ospedale.
Se stai trovando questo blocco del coronavirus un po’ difficile in questo momento, quindi, basta ringraziare le tue fortunate stelle che non lo stai facendo sotto un brutale assedio israeliano, con i cecchini posizionati strategicamente per ucciderti se osi uscire di casa. Non ci sono missili infernali che ti sparano da uno degli eserciti meglio equipaggiati del mondo; nessun elicottero d’attacco e aerei da combattimento in alto; e nessun carro armato rimbomba per la tua strada, con i bulldozer che schiacciano le case mentre avanzano verso di te. Sii grato.
L’anniversario del massacro di Jenin arriva pochi giorni dopo l’anniversario del massacro di Deir Yassin il 9 aprile 1948. Più di 200 uomini, donne e bambini furono uccisi in quel giorno dalle milizie sioniste che continuarono a formare il nucleo delle nascenti Forze di difesa di Israele. Il terrorismo, la morte e la distruzione sono stati il modus operandi di Israele sin dai suoi primi giorni e continuano ad esserlo ancora oggi. Mentre il numero dei suoi crimini di guerra e dei crimini contro l’umanità continua a crescere, non possiamo lasciare che il mondo dimentichi cosa è successo a Jenin e Deir Yassin. Per il bene di tutti nella regione, non possiamo permettere a nessuno di dimenticare il passato e cancellare le vittime dell’occupazione israeliana dalla storia, non da ultimo quelle che sono state uccise a Jenin, dall’1 all’11 aprile 2002.