Conferenza, dibattito e training, Rete Italiana ISM


Rete Italiana ISM organizza delle giornate di dibattito e confronto sulla situazione nei Territori Palestinesi Occupati.

Saranno ospiti compagne e compagni palestinesi ed europei che condivideranno le proprie esperienze e risponderanno ad eventuali domande.

Parte dell’evento sarà dedicata alla condivisione di esperienze di attivismo contro il regime di apartheid israeliano e ad un’introduzione alla formazione per unirsi all’International Solidarity Movement.

L’evento si terrà a Roma,Torino e Milano
A seguire, il programma per le giornate di Roma.

Punto di incontro: C.S.O.A. eXSNIA, via Prenestina, 173, 00176 Roma

Sabato 19 settembre, ore 10.00

Attivismo pro-Palestina:
– Condivisione di esperienze di attivismo sul campo e da casa e introduzione all’attivismo con ISM (intervento di compagni e compagne di ISM da Europa e Palestina)

 

Domenica 20 settembre, ore 15.00

Conferenza e dibattito:
– Occupazione in Palestina e resistenza
– Lavoro e principi dell’International Solidarity Movement (intervento di un compagno Palestinese di ISM)
– Ruolo delle donne nella resistenza Palestinese da Oslo a oggi (intervento di Luisa Morgantini)
– Situazione nelle carceri palestinesi , con focus sulla condizione delle donne (intervento di una compagna Palestinese)
– Situazione sanitaria a Ghaza (intervento di un compagno Ghazawo)
– Dibattito
– Momento di ricordo per Alessandra Capone e Vittorio Vik Arrigoni

Sabato pomeriggio e domenica mattina saranno utilizzati per incontri dedicati ai compagni ed alle compagne che hanno intenzione di conoscere piu a fondo ISM ed il suo training per agire nei territori occupati. Contattateci per maggiori informazioni.

Raccomandiamo naturalmente l’utilizzo di mascherine e di tutte le precauzioni possibili contro il Covid19.

L’evento sarà dedicato alla memoria degli amici e compagni dell’ISM Alessandra Capone e Vittorio Arrigoni.
Vi aspettiamo.

In solidarietà,
Rete Italiana ISM


This entry was posted in training and tagged , . Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *